Claudio Ambrosini (TNPEE, psicomotricista, Centro RTP Milano, Comitato Scientifico ANUPI), Andrea Bonifacio (Presidente Nazionale Anupi), Claudio Buccheri (Psicomotricista, docente, formatore, TNPEE, Comitato Scientifico ANUPI), Ferruccio Cartacci (Psicomotricista, psicoterapeuta, Comitato Scientifico ANUPI, redazione rivista "Psicomotricità", Milano), Donata Castiello (Psicomotricista, redazione rivista "Psicomotricità", Milano), Giovanni Chiavazza (Socio fondatore Anupi, psicologo, responsabile Servizio Ambulatoriale Età Evolutiva del Centro Riabilitazione Ferrero, Alba – Cuneo), Anton Maria Chiossone (Psicomotricista, TNPEE, Direttivo Nazionale ANUPI), Fabio Comunello (Università di Bolzano), Luisa Formenti (Psicomotricista, psicopedagogista, coordinatrice ANUPI Emilia Romagna, Bologna), Eugenio Ghillani (Past President Anupi), Giovanna Gison (TNPEE, psicologa, Comitato Scientifico ANUPI, Napoli), Dario Ianes (Università di Bolzano, Centro Studi Erickson,Trento), Marina Massenz (TNPEE, direttrice scientifica rivista "Psicomotricità", Università di Milano), Maria Teresa Persico (TNPEE, formatrice in tecniche di rilassamento, Milano), Giulio Santiani (Psicologo, TNPEE, Direttivo Nazionale Anupi, Milano), Paola Savini (TNPEE, Direttivo Nazionale ANUPI, Bassano del Grappa – Vicenza), Lucia Scarpellini (TNPEE, Referente ANUPI Lazio), Annalisa Zacchetti (Psicomotricista, TNPEE, coordinatore Anupi Piemonte).
![]() |
L’ANUPI nasce nel 1987 e da venticinque anni è al fianco degli Psicomotricisti e dei Terapisti della Neuro e Psicomotricità, per rappresentarli e tutelarli nei loro specifici ambiti di intervento. Dalla sua fondazione è impegnata per l’affermazione dei principi formativi, etici e deontologici che sono alla base di interventi rigorosi, verificabili e documentabili.
Sostiene i professionisti e le buone pratiche che si occupano di prevenzione, abilitazione, riabilitazione e terapia, nell’ambito neuro e psicomotorio.
Attualmente l’Associazione rappresenta i Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva nelle diverse sedi istituzionali come Ministeri, Organizzazioni Sindacali, Università, CNEL, Regioni e Enti Locali, in virtù del Decreto Ministeriale 14/04/05.
In ambito socioeducativo l’impegno dell’Associazione è rivolto alla definizione di percorsi formativi che chiariscano la specificità dello Psicomotricista e l’importanza della presenza di questa figura professionale nel settore educativo, definendo principi teorici e metodologici, strumenti di intervento e verifica.
Per conoscere meglio l’Associazione, la nostra storia, i servizi per gli associati e le iniziative, ti invitiamo a visitare il nostro sito www.anupi.it.
Sede Presidenza Corso Vittorio Emanuele 649 – 80121 Napoli
Tel/Fax 081.7616353 – Email: info@anupi.it