4° Convegno internazionale
Autismi
Novità dalla ricerca scientifica
Percorsi di formazione specialistica
Proposte operative per scuole e servizi
Giunto alla sua quarta edizione, il Convegno Autismi si arricchisce quest’anno di preziosi contributi provenienti dalle più recenti e accreditate ricerche scientifiche senza trascurare però la tradizionale e fondamentale attenzione per le proposte operative concrete rivolte alla scuola, ai servizi e alle famiglie. Il panorama offerto include anche percorsi di formazione specialistica, nell’ottica della condivisione e del confronto tra le varie professionalità e figure educative che lavorano quotidianamente con persone che presentano disturbi dello spettro autistico.
Il Convegno è strutturato in sessioni plenarie, workshop di approfondimento, percorsi di formazione specialistica e call for papers.
Il Convegno avrà focus specifici su:
> Indicatori precoci, diagnosi e intervento
> Affettività e sessualità
> Tecnologie
> Buone prassi a scuola e nei servizi
> Parent training
> Sviluppo delle autonomie
> Conoscenza di sé
Con la partecipazione di:
Fred R. Volkmar È Professore di Psichiatria Infantile, Pediatria e Psicologia alla Yale University e dirige, presso la stessa Università, il Child Study Center. Dirige inoltre l’unità di Psichiatria Infantile presso l’ospedale di Yale-New Haven. È membro del comitato scientifico dell’American Psychiatric Association e dell’American Academy of Neurology. Ha curato la sezione relativa ai disturbi pervasivi dello sviluppo del DSM-IV e ha pubblicato centinaia di contributi scientifici sul tema dell’autismo. È inoltre direttore del Journal of Autism and Developmental Disorders.
“Concedetemi la dignità di ritrovare me stesso nei modi che desidero; riconoscete che siamo diversi l’uno dall’altro, che il mio modo di essere non è soltanto una versione guasta del vostro. Interrogatevi sulle vostre convinzioni, definite le vostre posizioni. Lavorate con me per costruire ponti tra noi” (Jim Sinclair)